 |
Ottobre, da sempre il mese delle
castagne, dei primi freddi, il mese in cui gli alberi si spogliano dei
colori dell’estate per indossare i caldi colori autunnali.
Beh: questo mese d’Ottobre è stato
esattamente tutto il contrario.
Giornate calde più da fine estate che
da inizio autunno, cielo azzurro, alberi verdissimi sole splendente e
per quanto riguarda le castagne ancora nessuna traccia.
E si il clima è proprio cambiato,
almeno così dicono gli esperti.
|
 |
 |
 |
 |
 |
Una cosa è certa,
con giornate così non si può certo lasciare la moto in garage, anzi si
deve cogliere l’attimo per godere di questi ultimi scampoli estivi e non
c’è cosa migliore che partecipare al motogiro organizzato dalle Ombre
moto club di Cuasso al Monte, motogiro che quest’anno si è dimostrato
essere particolarmente bello. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Come sempre si è
partiti dall’area pic-nic di Cuasso al Monte, meeting point per tutti
gli appassionati, e da li, attraversando boschi verdissimi da dove lo
sguardo in alcuni punti poteva spaziare e ammirare la natura
circostante, si è raggiunta la Val Ganna, Ponte Tresa, per concludersi
al campo sportivo di Porto Ceresio con l’aperitivo. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ma il bello è venuto dopo
l’aperitivo.
Il nostro gruppo si è distaccato per
proseguire il motogiro.
Da Porto
Ceresio si è raggiunta nuovamente Ponte Tresa, successivamente Lugano e
sempre costeggiando il lago, Porlezza per poi concludere il moto tour a
Lanzo d’Intelvi. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Li ad aspettarci
un tavolo imbandito sulla terrazza panoramica con tanto di vista sulla
baia di Luano, sul lago sottostante e la catena del M.te Rosa
all’orizzonte. |
 |
 |
 |
 |
Chi se lo sarebbe immaginato che ad
Ottobre avremmo ancora potuto mangiare in terrazza e con le maniche
corte, noi no di certo, ma così è stato.
Un ultimo
scorcio d’estate ci ha fatto compagnia per l’intera giornata, ci ha
coccolato e accarezzato, quasi avesse voluto condividere con noi il
piacere della compagnia. |